In
Questo laboratorio per bambine e bambini è una vera e propria palestra di lettura e di scrittura volto alla creazione di storie originali. Il percorso ha l’obiettivo di far maturare l’interesse per la narrazione e la scrittura delle storie e di valorizzare la fantasia dei bambini. La modalità ludica permetterà loro di assorbire, in maniera immediata e giocosa, una serie di tecniche fondamentali per lo sviluppo del linguaggio, per la valorizzazione e la corretta comunicazione degli aspetti realistici e fantastici e, senza fatica, affronteranno le possibilità di esprimersi correttamente attraverso la scrittura.
Descrizione e contenuti
Non si tratterà di lezioni frontali, ma di un laboratorio pratico: per imparare a nuotare un bel manuale non è un’idea da scartare a priori, certo – ma prima ci si butta in acqua, meglio sarà! Durante ogni incontro affronteremo i concetti chiave della narrazione, con continue incursioni nell’esperienza personale di ognuno: perché noi per primi saremo “divoratori di storie” e sapremo cosa significa essere ascoltatori o far parte di un pubblico.
Per partecipare al corso i bambini dovranno essere in possesso di un quaderno a quadretti, matita, gomma e colori a pastello o pennarelli.
Obiettivi
Favorire la motivazione alla lettura e alla scrittura. Allenare la creatività. Promuovere l’apprendimento delle strutture linguistiche e narrative che consentono la padronanza del linguaggio e rappresentano la base di molte competenze fondamentali.
Acquisizione di abilità specifiche
Sviluppo delle capacità di ascolto e delle capacità narrative e linguistiche.
Risultati previsti
Creazione di una porzione di storia o di una intera storia originale partendo da un mondo narrativo che, attraverso la lettura, diventerà a loro noto.
Argomenti
- Elementi caratterizzanti di una storia
- Creazione del personaggio
- Mondo ordinario e mondo straordinario
- Trama
- Punti di vista
- Scrivere è riscrivere
Durata
6 incontri di 2 ore ciascuno
Destinatari
gruppo classe 3^,4^ o 5^ della scuola primaria
Costo
300 euro per gruppo classe

Informazioni
Elisa Zaninotto si diploma alla Scuola d’Arte Paolo Grassi di Milano. Educatrice, insegnante di scuola primaria, formatrice e conduttrice di laboratori di teatro e scrittura. Script supervisor del cortometraggio “Forse ti incontro” di Ludovico Marazzani presentato al concorso David di Donatello; drammaturga in ambito teatrale e operistico presso il Teatro d’Opera di Roma, il Teatro La Fenice di
Venezia, il Teatro La Monnaie di Bruxelles, il Lithuanian National Opera and Ballet Theatre.
Iscriviti ai miei corsi
Lasciami la tua mail e ti contatterò al più presto!